Ceramiche
AmpollaInv. CE56 |
Secondo quarto del XIV secolo ? Produzione sarda (?) |
|
AmpollaInv. CE57 |
Secondo quarto del XIV secolo ? Produzione sarda (?) |
|
![]() |
BoccaleInv. CE32 |
Secondo quarto del XIV secolo Produzione valenzana (tipo Paterna) |
![]() |
BoccaleInv. CE33 |
Secondo quarto del XIV secolo Produzione malaghegna |
![]() |
BoccaleInv. CE34 |
Secondo quarto del XIV secolo Produzione malaghena |
![]() |
BoccaleInv. CE35 |
Secondo quarto del XIV secolo Produzione malaghegna |
![]() |
BoccaleInv. CE36 |
Secondo quarto del XIV secolo Produzione pisano-ligure |
![]() |
BoccalettoInv. CE37 |
Secondo quarto del XIV secolo Produzione maiorchina |
![]() |
BoccalettoInv. CE38 |
Secondo quarto del XIV secolo Produzione maiorchina |
![]() |
CiotolaInv. CE3 |
Secondo quarto del XIV secolo Produzione valenzana |
![]() |
CiotolaInv. CE1 |
Secondo quarto del XIV secolo Produzione siciliana |
![]() |
CiotolaInv. CE2 |
Secondo quarto del XIV secolo Produzione valenzana (tipo Paterna) |
![]() |
CiotolaInv. CE4 |
Secondo quarto del XIV secolo Produzione valenzana |
![]() |
CiotolaInv. CE5 |
Secondo quarto del XIV secolo Produzione valenzana |
![]() |
CiotolaInv. CE6 |
Secondo quarto del XIV secolo Produzione valenzana |